Come fare pulizia nella Libreria multimediale di WordPress

Con la crescita continua del tuo sito web WordPress, potresti finire per accumulare centinaia, se non migliaia di immagini. Sebbene i fornitori di hosting di solito non siano avari quando si tratta di spazio di archiviazione, ha comunque senso fare pulizia nel tuo sito web. Se non lo fai, potresti ritrovarti con un’enorme raccolta di file multimediali inutilizzati che possono rallentare le attività.

Fortunatamente, WordPress semplifica sia il caricamento che l’eliminazione di file multimediali. Quindi non hai scuse per non riordinare la tua raccolta di immagini di tanto in tanto. Una volta fatto, dovresti notare come il tuo sito funziona in modo più fluido e come i flussi di lavoro sono migliorati.

In questo articolo, discuteremo del motivo per cui potresti voler fare pulizia nella tua Libreria multimediale di WordPress. Ti mostreremo quindi come prepararti per quel processo, i due modi per eseguirlo e, una volta completata la procedura, ti daremo alcuni suggerimenti sulla manutenzione. Approfondiamo questi argomenti.

Perché fare pulizia nella Libreria multimediale di WordPress

Nella vita privata, potresti avere molte buone ragioni per conservare i file a cui non accedi quotidianamente. Ad esempio, potrebbe essere necessario conservare documenti ufficiali o ricevute importanti. Può, però, essere più difficile giustificare una grande scorta di file multimediali sul tuo sito web.

La maggior parte dei piani di hosting ha un limite per l’archiviazione, quindi, anche se disponi di moltissimo di spazio, questo è destinato a esaurirsi se non stai attento. Quando si tratta di siti web, i file multimediali di solito occupano la maggior parte della tua quota. Ciò è in particolar modo vero se usi immagini ad alta risoluzione e non ottimizzate, che occupano molto spazio.

Prendi in esame la quantità di immagini che usi in media per le pagine o gli articoli del blog. Anche su un sito web semplice, non è raro avere centinaia di file multimediali.

Quando aggiorni le pagine di destinazione o gli articoli del blog oppure aggiungi nuovi prodotti, i vecchi file multimediali potrebbero non essere più necessari. Se non li rimuovi dalla libreria, però, rimarranno ancora lì, occupando spazio e rendendo ancora più difficile trovare i file giusti. Non vuoi spulciare dozzine di pagine di file per trovare subito la foto di cui hai bisogno. Come uno spazio di lavoro ordinato, una libreria multimediale ben organizzata vale lo sforzo per il tempo e la frustrazione che potrebbe farti risparmiare ogni singolo giorno.

Libreria multimediale di WordPress con una molteplicità di immagini

A volte, avere troppe immagini sul tuo server può anche rallentare il sito web WordPress. Tuttavia, questo avviene solitamente solo se stai caricando una pagina con un numero enorme di file e può essere facilmente evitato usando una rete di distribuzione dei contenuti (CDN)

Cosa ancora più importante, se la tua Libreria multimediale è piena, può essere trasferita ai tuoi backup, soprattutto se non sono incrementali. Come conseguenza, le migrazioni e i ripristini del sito, in aggiunta ai backup, potrebbero richiedere molto più tempo del necessario.

Cosa fare prima di eliminare i file multimediali in WordPress

Prima di iniziare a eliminare i file dalla tua Libreria multimediale, ti consigliamo di eseguire il backup del sito web intero. In questo modo, se elimini qualsiasi file che non puoi ricaricare dal tuo computer, puoi ripristinare quel backup.

Esistono molti modi per eseguire il backup di WordPress. A seconda del tuo fornitore di hosting web, potresti avere accesso a backup automatici che puoi ripristinare dal tuo pannello di controllo dell’hosting. Nella maggior parte dei casi, però, la soluzione migliore è quella di usare un plugin di backup di WordPress come Jetpack Backup.

Con Jetpack Backup, ogni modifica apportata al tuo sito viene salvata nel cloud in tempo reale. Ciò significa che non dovrai creare backup manuali prima di aggiornare il tuo sito e avrai sempre copie recenti disponibili se qualcosa va storto.

In alternativa, se hai intenzione di eliminare una grande quantità di file multimediali da WordPress, potresti voler usare un sito di gestione temporanea. Quando sei sicuro di non aver eliminato alcun file multimediale essenziale, puoi rendere pubblico il sito.

Esplora i vantaggio di Jetpack

Scopri come Jetpack può aiutarti a proteggere, velocizzare e far crescere il tuo sito WordPress. Sconto del 70 per il primo anno.

Esplora i plani

Come fare pulizia nella Libreria multimediale di WordPress

La pulizia dei file multimediali in WordPress è straordinariamente semplice. Esistono due modi per eseguire questo processo: tramite la bacheca di WordPress e tramite File Transfer Protocol (FTP). 

1. Pulizia dei file multimediali nella bacheca di WordPress

Per iniziare, accedi alla bacheca di WordPress e vai su Media → Libreria. Quando esegui questa azione, la Libreria multimediale di WordPress si aprirà e sarai in grado di navigare attraverso tutte le immagini e i video che hai caricato sul tuo sito.

file nella libreria multimediale di WordPress

L’eliminazione di qualsiasi file singolo all’interno della Libreria multimediale è semplice. Fai clic sull’immagine o sul video che desideri rimuovere e si aprirà un popup. La finestra includerà un’anteprima del file multimediale, delle informazioni rilevanti e dei relativi metadati.

singolo file multimediale con le opzioni nella Libreria multimediale

Se guardi nell’angolo in basso a destra di questa schermata, vedrai un’opzione contrassegnata come Elimina definitivamente. Facci clic sopra e conferma la tua decisione.

Sebbene questo processo sia semplice, può richiedere molto tempo nel caso in cui tu debba eliminare un numero elevato di file multimediali. In tal caso, puoi tornare alla schermata principale della Libreria multimediale e cercare il pulsante Selezione in blocco nel menu presente nella parte superiore della pagina.

opzione di selezione in blocco nella Libreria multimediale

Fai clic su Selezione in blocco e scegli i file che desideri rimuovere. Quando sei pronto, seleziona l’opzione Elimina definitivamente nella parte superiore dello schermo.

l'opzione per eliminare definitivamente le immagini in WordPress

WordPress ti chiederà di confermare la decisione. Dopo averlo fatto, i file non saranno più disponibili. Se hai più pagine di file multimediali, dovrai completare questo processo pagina per pagina.

2. Eliminazione dei file multimediali di WordPress tramite FTP

Puoi inoltre usare un client FTP per eliminare contemporaneamente un numero elevato di file multimediali. Il vantaggio di questo approccio è che può rimuovere interi anni o mesi di file multimediali in pochi secondi.

Per iniziare, dovrai connetterti al tuo sito web tramite FTP. Se non disponi di un client FTP, ti consigliamo di usarne uno che ti consenta di visualizzare in anteprima i file multimediali, come SmartFTP o Cyberduck.

La maggior parte dei fornitori di hosting web ti fornirà un set di credenziali FTP quando ti iscrivi per un piano. Se non hai accesso a tali credenziali, dovresti essere in grado di creare un nuovo account FTP tramite il tuo pannello di controllo dell’hosting.

Dopo esserti connesso al tuo server, dovrai trovare la “cartella root” di WordPress. Contiene tutti i file e le sottodirectory che compongono il tuo sito web. Di solito, ha un nome tipo public_html, public, www o il nome del tuo sito web.

Quando individui la cartella root, vai avanti e aprila. Vedrai una struttura di file simile a questa:

file nella cartella public_html di un sito web

Successivamente, cerca i file multimediali di WordPress nella directory wp-content/uploads. All’interno, vedrai le cartelle per ogni anno in cui il tuo sito web è stato usato. Ogni anno conterrà le sottodirectory per i singoli mesi.

cartelle all'interno della directory dei caricamenti

Se sai quali file multimediali desideri eliminare per nome, puoi selezionarli in blocco, fare clic con il tasto destro del mouse in un punto qualsiasi del client e poi scegliere l’opzione Elimina.

È qui che può tornare utile un client FTP che mostra le anteprime dei file multimediali (come ForkLift o Commander One). Con questa opzione, sarà più facile determinare quali file eliminare, anche quando non è possibile identificarli dal nome.

Cosa fare dopo fatto pulizia nella Libreria multimediale di WordPress

Dopo aver eliminato tutti i file multimediali inutilizzati nella tua libreria, esistono alcuni passaggi che ti consigliamo di eseguire per completare il processo di pulizia. Fortunatamente, con gli strumenti giusti, sono compiti molto semplici.

1. Disattivazione delle pagine degli allegati in WordPress

Per impostazione predefinita, WordPress crea una nuova pagina per ogni file multimediale che carichi sul tuo sito web. Si chiamano “pagine degli allegati” (o articoli degli allegati) e nella maggior parte dei casi non c’è motivo di usarle.

Inoltre, se una delle tue immagini diventa popolare (molte persone fanno clic su di essa), i motori di ricerca potrebbero collegarsi direttamente alla pagina dell’allegato. Puoi così finire per ricevere clic per una pagina che include solo un’immagine o un video e che non si collega ad altre pagine del tuo sito.

Dopo aver rimosso le immagini inutilizzate, puoi finire con le pagine degli allegati che non hanno file multimediali. Ecco perché consigliamo di disattivare completamente le pagine degli allegati. Andando avanti, questa operazione ti aiuterà anche a tenere sotto controllo la tua Libreria multimediale.

Il modo più semplice per farlo in WordPress è usare un plugin di ottimizzazione per motori di ricerca (SEO). Probabilmente ne hai già uno installato, ma in caso contrario, Yoast SEO e All In One SEO includono entrambi questa funzionalità.

Se stai usando Yoast, vai su SEO → Aspetto della ricerca → Media e cerca l’opzione URL dei media e degli allegati. In “Reindirizzare gli URL degli allegati all’allegato stesso?” seleziona e Yoast disattiverà le pagine degli allegati per i file multimediali.

Impostazioni Yoast per gli URL dei media e degli allegati

In alternativa, se stai usando All In One SEO, vai su All in One SEO → Search Appearance (Aspetto della ricerca) e seleziona l’opzione Image SEO (SEO dell’immagine) dal menu a discesa nella parte superiore dello schermo. Nella pagina successiva, accanto all’impostazione Redirect Attachment URLs (Reindirizza URL degli allegati) seleziona Attachment Parent (Allegato principale).

impostazioni dell'URL dell'allegato in All in One SEO

Questa opzione reindirizzerà automaticamente gli utenti che arrivano sulle pagine degli allegati agli articoli in cui è possibile trovare quelle immagini. Se le immagini non esistono più, le pagine stesse non verranno mostrate.

2. Verifica delle immagini mancanti sul tuo sito web

Sfortunatamente, durante la pulizia nella tua libreria di WordPress, potresti eliminare accidentalmente alcuni file che non avevi intenzione di eliminare. Potresti anche non accorgertene finché non navighi nel sito web e ti imbatti in una pagina che non sta caricando le immagini che sai dovrebbero essere presenti.

Per evitare che ciò avvenga, dopo aver fatto pulizia nella tua Libreria multimediale, ti consigliamo di controllare tutte le pagine principali del tuo sito per vedere se mancano immagini importanti. In tal caso, dovrai ricaricare quei file o ripristinare un backup recente del sito.

Il modo più semplice per verificare la presenza di immagini mancanti in una grande quantità di pagine è utilizzare un plugin come Broken Link Checker. Questo plugin può scansionare il tuo sito alla ricerca di link interrotti e immagini danneggiate, quindi non devi farlo manualmente.

Una volta installato e attivato questo plugin, vai semplicemente su Impostazioni → Strumento di verifica link e vai alla scheda Quali link controllare. Qui troverai più opzioni per link e file multimediali che il plugin può controllare. 

Se vuoi solo essere sicuro di non perdere nessuna immagine, seleziona l’opzione Immagini HTML e poi fai clic su Salva modifiche.

impostazioni per il controllo dei link degli elementi multimediali interrotti

Vai alla scheda delle impostazioni del plugin Generale e troverai una panoramica di tutte le immagini mancanti che il plugin è stato in grado di individuare. Se visualizzi un messaggio che dice Nessun link interrotto trovato, significa che non ti mancano immagini.

Ora puoi tornare a lavorare per aggiornare e migliorare il tuo sito. Nella maggior parte dei casi, non sarà necessario fare nuovamente pulizia nella Libreria multimediale per almeno qualche mese.

3. Ottimizzazione delle tue immagini rimanenti

Le immagini sono solitamente alcuni dei file più grandi su un sito WordPress e, poiché ce ne sono così tante, possono davvero rallentare le attività. Questo è un grosso problema perché gli utenti e anche i motori di ricerca odiano i siti lenti. 

L’ottimizzazione delle immagini può fare molto senza sacrificare la qualità. Questa ha l’ulteriore vantaggio: quello di occupare meno risorse del server, il che è particolarmente utile sui piani di hosting condiviso.

Il modo più semplice per eseguire questa operazione è usare una CDN delle immagini WordPress come Jetpack. Questo strumento comprime automaticamente le immagini per una distribuzione rapida e fornisce persino i formati e le dimensioni dei file corretti in base al tipo di dispositivo utilizzato dal visitatore. Tutto questo viene fatto dietro le quinte, senza alcun lavoro richiesto da parte tua.

Mantenimento del sito web WordPress perfettamente funzionante

Se gestisci il tuo sito web da un po’, probabilmente avrai dozzine di file multimediali che non usi più. Ecco perché di tanto in tanto fare pulizia nella Libreria multimediale di WordPress è un’idea saggia. L’eliminazione dei file non necessari libererà l’archiviazione e renderà i tuoi backup più piccoli e più gestibili.

Puoi rimuovere i file direttamente dalla tua Libreria multimediale in WordPress o usare un client FTP per eliminarli in grandi bacth. Indipendentemente dall’approccio adottato, dovrai assicurarti di eseguire il backup del tuo sito prima di eliminare qualsiasi file e di non aver cancellato nulla di essenziale quando hai finito.

Se non disponi di una soluzione di backup adatta, ti consigliamo di dare un’occhiata a Jetpack Backup. Salva il tuo sito in tempo reale, così avrai ogni singolo dettaglio in caso di emergenza. Inoltre, mantiene un log attività in modo da poter selezionare il punto esatto da cui desideri eseguire il ripristino. 

Tutto questo viene archiviato esternamente sui server sicuri di WordPress. Quindi non rallenterà il tuo sito e potrai stare tranquillo sapendo che i tuoi file sono in buone mani. 

Questa voce è stata pubblicata in Foto e Video, Prestazioni. Contrassegna il permalink.

Rob Pugh profile
Rob Pugh

Rob is the Marketing Lead for Jetpack. He has worked in marketing and product development for more than 15 years, primarily at Automattic, Mailchimp, and UPS. Since studying marketing at Penn State and Johns Hopkins University, he’s focused on delivering products that delight people and solve real problems.

Esplora i vantaggio di Jetpack

Scopri come Jetpack può aiutarti a proteggere, velocizzare e far crescere il tuo sito WordPress. Sconto del 70 per il primo anno.

Esplora i plani

Hai una domanda?

I commenti sono chiusi per questo articolo, ma siamo ancora qui per aiutarti. Visita il forum di supporto e saremo felici di rispondere a qualsiasi domanda.

Visualizza il forum di supporto
  • Inserisci il tuo indirizzo e-mail per seguire questo blog e ricevere notizie e aggiornamenti da Jetpack.

    Unisciti a 70 altri iscritti
  • Naviga per argomento