Support Home > Aspetto > CSS Personalizzato

CSS Personalizzato

L’editor per CSS Personalizzato ti permette di modificare l’aspetto del tuo tema senza dover necessariamente creare un sotto-tema e senza temere che gli aggiornamenti sovrascrivano le tue personalizzazioni.

Aggiungere CSS Personalizzato

Per prima cosa, attiva il modulo CSS Personalizzato dal pannello di controllo di Jetpack, adesso puoi accedere all’editor CSS da Aspetto → Modifica CSS.

Se questa è la tua prima visita all’Editor CSS (o se non hai ancora aggiunto nessun codice CSS personalizzato), nella finestra di modifica troverai un messaggio segnaposto (compreso tra /* e */). Esamina attentamente questo messaggio dato che contiene delle informazioni importanti sull’implementazione del foglio di stile. Il messaggio inizia con…

/* Benvenuto a Custom CSS!

CSS (acronimo di Cascading Style Sheets, o semplicemente Fogli di Stile) è una tipologia di codice che comanda al browser il modo in cui una pagina web deve essere presentata. Puoi cancellare questi commenti e partire con le personalizzazioni.

Quando sei pronto ad aggiungere il tuo codice CSS personalizzato, rimuovi semplicemente il messaggio, oppure aggiungi il tuo CSS dopo quest’ultimo.

Opzioni di Modifica

Mentre modifichi il tuo foglio di stile hai alcune opzioni, le puoi trovare direttamente al di sotto della finestra di modifica:

  • Aggiungi il mio CSS al foglio di stile di [il tuo tema selezionato] – si utilizza per costruire sulla base del foglio di stile preesistente del tema. Per rendere efficace ogni cambiamento devi imparare a sovraincidere le impostazioni presenti nel foglio di stile esistente. Clicca sul link visualizza il foglio di stile originale per visualizzare tutto il codice CSS del tema corrente.
  • Non utilizzare il CSS di [il tuo tema selezionato] e sostituisci tutto col mio CSS personalizzato – si utilizza per iniziare soltanto con la struttura HTML del tema e ricreare completamente dall’inizio tutto il CSS. Fai riferimento al foglio di stile originale del tema per avere un paragone, assicurati di inserire tutte le regole o gli stili presi in considerazione dal tema. Se ti stai dimenticando un particolare elemento, la vista pubblica del blog potrebbe risultare distorta. Selezionando questa opzione, soltanto il codice CSS inserito nella finestra di modifica sarà applicato al tuo blog.

Visualizzare un’Anteprima e Salvare

Quando modifichi il tuo CSS, visualizza sempre un’anteprima delle modifiche prima di renderle definitive, è davvero una buona idea – a seconda del tuo livello di competenza. Dopo aver apportato dei cambiamenti al tuo CSS, puoi cliccare il pulsante Anteprima.

Si aprirà una nuova finestra/scheda del tuo browser permettendoti di visualizzare il tuo blog così come se il tuo CSS personalizzato fosse stato applicato. Visualizzerai un messaggio in cima al tuo blog, direttamente sotto alla barra grigia di amministrazione:

Se la visualizzazione ti piace e vuoi rendere effettivi questi cambiamenti, torna indietro alla finestra aperta del tuo Editor CSS e clicca il pulsante Salva il foglio di stile.

Revisioni CSS

Il modulo Revisioni CSS elenca ogni copia di ripristino del tuo CSS personalizzato. Ogni volta che clicchi Salva il foglio di stile viene archiviata una nuova revisione. Jetpack conserverà le ultime 25 revisioni per ogni post del tuo blog. Revisioni CSS ti permette di pensare ai cambiamenti recentemente apportati e, se ne hai bisogno, di ritornare ad una versione precedente.

Per confrontare le differenti revisioni di CSS seleziona una data di revisione nella sezione Revisioni CSS, situata sotto l’Editor. Seleziona un’altra data dalla lista delle revisioni, clicca su Confronta Revisioni per controllare fianco a fianco le due versioni di CSS, con ogni cambiamento chiaramente evidenziato.

Per tornare ad una versione precedente del tuo CSS personalizzato clicca Ripristina, di fianco alla data della revisione desiderata ed il tuo CSS personalizzato verrà ripristinato.

  • Categorie