La funzionalità Articoli Correlati attinge dal tuo blog i contenuti pertinenti, per mostrarli in fondo ai tuoi articoli. Se la funzionalità è attiva, appare una sezione di articoli correlati appena al di sotto dei tuoi Pulsanti di Condivisione e Mi Piace di WordPress.com (se attivi).
Per iniziare ad utilizzare Articoli Correlati, recati sulla pagina di Jetpack nella bacheca del tuo blog e clicca il pulsante Attiva di Articoli Correlati. Puoi anche personalizzare l’aspetto della sezione degli articoli correlati andando sulla tua pagina Impostazioni → Lettura e scorrendo verso il basso fino alle opzioni di fianco a “Articoli correlati.”
Puoi puoi scegliere di visualizzare un’intestazione “Correlati” per separare meglio la sezione dalla fine del tuo articolo — spunta semplicemente la casella per mostrare l’intestazione “Correlati”.
Per rendere la sezione visivamente più attraente, puoi spuntare la casella di fianco a “Utilizza un layout ampio e con maggiore impatto visivo” per visualizzare le relative immagini di fianco al titolo degli articoli.
Non dimenticare di scorrere fino a fondo pagina e cliccare “Salva le modifiche” dopo che hai finito.
Per ulteriori opzioni di personalizzazione, leggi la pagina Personalizza gi Articoli Correlati.
Informazioni Generali
- Il tuo blog deve avere almeno 10 articoli pubblicati per fare apparire i contenuti correlati (per evitare una reticolazione di articoli che si collegano solamente l’uno con l’altro).
- I contenuti correlati vengono generati automaticamente in base al contenuto dell’articolo, ad ogni tag o categoria se esistenti.
- Questa funzionalità utilizza l’infrastruttura WordPress.com facendo un mirror dei tuoi contenuti per indicizzarli. Se vedi che questa ripetizione interessa solo certi articoli, puoi richiedere una reindicizzazione del tuo sito da Jetpack → Articoli Correlati → Per saperne di più.
Dettagli sulle Thumbnail degli Articoli Correlati
- L’immagine in evidenza di un articolo apparirà come thumbnail. Se non avete impostato un’immagine in evidenza per l’articolo, la funzionalità preleverà la prima immagine nel corpo dell’articolo.
- Le Thumbnail vengono ridimensionate e ritagliate automaticamente tramite Photon per raggiungere una dimensione di 350px in ampiezza per 200px in altezza (rapporto 1.75:1) in modo consentire una visualizzazione coerente e di bell’aspetto. Dato che questo viene fatto in automatico, non c’è un modo per regolare precisamente dove ritagliare l’immagine.
- Se in un articolo hai usato un servizio di terze parti per l’immagine (ad esempio, Flickr), fintanto che è accessibile pubblicamente, i server WordPress.com attingeranno l’immagine, scaleranno l’immagine nella dimensione giusta, e la imposteranno quindi come thumbnail dell’articolo.