Support Home > Social > Integrazione di Google

Integrazione di Google

Si possono fare un sacco di cose stupende con i servizi che offre Google. Scriverò qui di seguito come sfruttare al meglio Google nel tuo blog WordPress, attivando Jetpack!

Inserisci i Commenti utilizzando il tuo Account Google+

Se vuoi postare un commento su un blog utilizzando i commenti di Jetpack, puoi postarli come ospite (quindi inserendo i tuoi dati personali), utilizzando il tuo account WordPress.com oppure utilizzando un account esistente di altri Social Network. Scegliendo di utilizzare un account dei social network, ad esempio Google+, il tuo nome ed il tuo indirizzo e-mail verranno impostati direttamente da quel sito, verranno caricati inoltre la tua immagine profilo e l’indirizzo URL per essere associati al tuo commento. Sono disponibili ulteriori informazioni sulle opzioni dei commenti.

Connetti il tuo Profilo Google+

Quando ti connetti con il tuo Profilo Google+, noi creeremo una connessione ufficiale tra Jetpack ed il tuo account Google+. Questo aiuta Google a capire chi è l’autore di determinate pagine, e può essere utilizzato per aumentare la precisione dei risultati di ricerca, migliorando la presenza delle tue pagine nei risultati di ricerca di Google.

Nota: Google+ non offre la possibilità di connettersi a Pagine Google+ Business. Potrai solamente connetterti alla tua pagina personale del Profilo Google+.

Come connettere il tuo profilo Google+

  • Dalla Bacheca clicca Impostazioni → Condivisione.
  • Sotto la lista delle connessioni con i social, clicca il pulsante Accedi che riporta il logo g+.
    Sharing_Setting-2
  • Nella finestra che appare, clicca il pulsante Accetto per consentire al tuo sito Jetpack di connettersi al tuo Profilo Google+.
  • Una volta ottenuta l’autorizzazione, vedrai la tua immagine Profilo di Google+, il tuo nome e la conferma della avvenuta connessione.

Sharing_Settings_Google

Disconnettere il tuo Profilo Google+

  • Vai su Impostazioni → Condivisione.
  • Localizza la tua immagine e nome profilo di Google+.
  • Clicca la “x” rossa vicino alla parola Collegato.
  • Clicca il pulsante Accetto al suggerimento, per confermare di voler disconnettere il Profilo Google+.
  • Nota che disconnettendo il tuo Profilo Google+ perderai ogni connessione esistente di Pubblicizza, che condivide automaticamente gli articoli dal tuo blog al tuo Profilo Google+.

Caratteristiche della connessione al Profilo Google+

  • Il nome che apparirà sui tuoi articoli e sui tuoi commenti sarà visualizzato come il tuo Nome Reale nel profilo Google+ (il nome che avrete impostato nel vostro profilo Google+). Se cambi il tuo nome su Google+ dovrai disconnetterti e riconnetterti tramite la bacheca per aggiornarlo in articoli e pagine. Nota che disconnettendo il vostro sito da Google+ il nome mostrato su articoli e commenti mostrerà il nome da visualizzare selezionato in Impostazioni Utente.
  • Sul tuo Profilo Google+ alla sezione ‘Autore‘, verrà aggiunto un collegamento al tuo sito. Se disconnetti e non vuoi più mostrare quel link dovrai rimuoverlo manualmente da Google+.
  • Soltanto visualizzando Articolo o Pagina singolarmente, viene aggiunta una sezione Google+ vicino ai dettagli riguardanti Condivisione e Mi Piace che include un link al Profilo Google+, il pulsante Segui per seguirti su Google+ e l’avatar di Google (l’immagine che hai impostato nel tuo Profilo Google+). Se disconnetti il tuo sito Jetpack dal tuo Profilo Google+, questa sezione non sarà più aggiunta ai tuoi post (e sarà rimossa dai post vecchi).
  • Un codice di verifica verrà aggiunto ai tuoi post per confermare a Google che tu sei l’autore di quei post. Con questo codice Google può potenzialmente includere informazioni aggiuntive ai risultati di ricerca (anche se loro non garantiscono la visualizzazione di questa informazione extra). Se disconnetti il tuo sito Jetpack dal tuo Profilo Google+, questo codice non sarà più aggiunto ai tuoi post (e sarà rimosso da tutti gli altri post precedenti).
  • Durante la connessione, se possiedi un dispositivo Android associato al tuo Profilo Google+, potrai dare il via ad un’installazione Over The Air (OTA) dell’ app WordPress per dispositivi Android.

Pulsante Google+ di Condivisione

Puoi aggiungere un pulsante di condivisione ai tuoi articoli per permettere ai lettori di condividere in modo facile e veloce i tuoi contenuti con amici o follower.

Sharing_Settings_g+

Per aggiungere un pulsante Google+, vai su Impostazioni → Condivisione sulla bacheca, abilitare le opzioni di condivisione desiderate e trascinare il pulsante Google+ da Servizi Disponibili verso Servizi Abilitati. Puoi trovare maggiori informazioni a riguardo nella pagina di supporto Condivisione .

Incorporare Contenuto da Google

Google Docs

Puoi incorporare Google Docs, compresi i Fogli di Calcolo, i Moduli e le Presentazioni, direttamente nei tuoi articoli o nelle tue pagine. Puoi trovare tutti i dettagli di cui hai bisogno visitando la relativa pagina di supporto.

Google Maps

Vuoi mostrare alle persone dove si trova qualcosa o come raggiungere una destinazione? Prendi una mappa di Google e incorporala direttamente nel tuo Articolo o nella tua Pagina seguendo queste istruzioni.

Calendari Google

Incorporare un Calendario Google è un ottimo modo per pianificare o tener nota dei dettagli dei prossimi eventi sul tuo sito web. Puoi gestire tutte le annotazioni tramite i Calendari di Google e averle pubblicate immediatamente sul tuo Blog. Scopri come visitando questa pagina di supporto.

Che dire di Google+ e Pubblicizza?

Al momento è possibile connettere Pubblicizza a Google+ solo per gli utenti di WordPress.com. Stiamo lavorando per aggiungere questa opzione a Pubblicizza di Jetpack in futuro – dai un’occhiata alla nostra pagina delle news per controllare gli aggiornamenti disponibili.

  • Sommario

  • Categorie