Post via E-mail è uno strumento per pubblicare articoli sul tuo blog, direttamente dalla tua e-mail. Qualunque client di posta elettronica ti consentirà di pubblicare i tuoi articoli in maniera facile e veloce da dispositivi mobilli come i telefoni cellulari.
Puoi farlo seguendo questi semplici passi:
- Attiva il modulo Post via E-mail dalla schermata principale di Jetpack
- Vai su Utenti → Il tuo profilo
- Crea un indirizzo e-mail speciale cliccando Abilita Post via E-mail
Hai bisogno di altri dettagli? Continua a leggere oppure clicca per andare direttamente alla sezione che vuoi visualizzare:
- Generare un indirizzo di posta per Post via E-mail
- Inviare e-mail, formattazzione delle e-mail, e rimozione delle firme
- Utilizzare allegati e shortcode
- Definire le categorie e le tag
- Modificare Impostazioni di Pubblicizza
- Inserire sondaggi
- Ritardare articoli
- Fornire i titoli e cambiare la Visibilità degli articoli
- Geotagging degli articoli
- Esempio di e-mail che utilizza gli shortcode
Generare un Indirizzo Di Posta per Post via E-mail
Prima di poter pubblicare via e-mail, devi generare il tuo indirizzo di posta speciale. Questo indirizzo è unico, esclusivo e va tenuto segreto (chiunque conosca questo indirizzo può pubblicare un articolo sul tuo blog). Se ci sono più autori in un blog, ogni persona deve connettersi separatamente e ottenere una e-mail speciale personale.
- Assicurati che il modulo Post via E-mail sia attivato in Jetpack.
- Assicurati che il tuo account utente sia connesso a WordPress.com
- Vai su Utenti -> Il mio profilo.
- Scorri fino a trovare la sezione Post via E-mail.
- Clicca sul pulsante “Abilita Post via E-mail”.
Adesso hai un indirizzo e-mail speciale da utilizzare per il tuo blog.
Inviare E-mail
Una volta ottenuto il tuo indirizzo Post via E-mail, inviare una e-mail è molto semplice:
L’oggetto della e-mail verrà utilizzato per definire il titolo del tuo articolo. Il corpo della lettera sarà invece il contenuto dell’articolo.
Nota: Presta attenzione e invia l’e-mail al tuo indirizzo segreto, non a quello di esempio utilizzato nell’immagine qui sopra.
Formattazione dell’E-mail
L’e-mail può contenere sia testo semplice che testo formattato. Puoi utilizzare tutta la formattazione che desideri, il sistema Post via E-mail si spoglierà delle tag HTML non necessarie per visualizzare correttamente la tua e-mail. E’ da tenere in considerazione il fatto che per utilizzare questa opzione dovrai utilizzare un fornitore di servizi mail che supporta i formati rich text o HTML. La maggiorparte dei fornitori sul web (Hotmail, Gmail) li supporta, così come molti client di posta (Outlook, Mail). Potrebbe essere necessario impostare il tuo client su rich text o testo formattato.
Allegati
Le immagini allegate saranno incluse nel tuo articolo e pubblicate nel seguente modo:
- Le immagini singole saranno visualizzate sulla stessa riga (viene definita immagine singola quell’immagine a cui non segue immediatamente un’altra immagine).
- Le immagini multiple saranno disposte in una galleria.
Gallerie multiple ed immagini singole sono consentite nello stesso articolo. Da notare che utilizzando lo shortcode [nogallery]
tutte le gallerie verranno disabilitate.
Shortcode
Nella tua e-mail potrai utilizzare degli speciali shortcode per configurare vari aspetti dell’articolo da pubblicare:
[category x,y,z]
[excerpt]
some excerpt[/excerpt]
[tags x,y,z]
[delay +1 hour]
[comments on | off]
[status publish | pending | draft | private]
[password secret-password]
[slug some-url-name]
[title Your post title]
[end]
– ogni cosa dopo questo shortcode viene ignorato (es. le firme). Assicurati di inserirlo nella sua linea esclusiva con una riga bianca al di sopra.[slideshow]
– sostituisce la galleria predefinita con uno slideshow[nogallery]
– disabilita la galleria predefinita e visualizza tutte le immagini una in fila all’altra[more]
– tag More[nextpage]
– impaginazione[geotag on | off]
– sovrascrive le impostazioni predefinite sulla privacy del geotagging per attivare o disattivare la visualizzazione delle informazioni geografiche[publicize off|yahoo|twitter|facebook]
– cambia le opzioni di Pubblicizza (vai)[poll]question and answers[/poll]
– inserisci un sondaggio Polldaddy nel tuo articolo (vai)
Gli shortcode possono essere inclusi ovunque nel corpo della tua e-mail e devono essere in caratteri minuscoli. Non ci devono essere spazi tra la parentesi quadra di sinistra ed il contenuto dello shortcode.
Specificare la Categoria
Lo shortcode di categoria associerà i titoli di categoria all’articolo, così come gli ID di categoria. Ad esempio:
[category Vac,Cib]
Associerà “Vacanza” e “Cibo” all’articolo. Tenere presente il fatto che le categorie devono essere già presenti nel blog e che gli spazi tra le virgole non sono importanti.
Inserire le Tag
Si possono inserire quante tag si vuole, ognuna separata da una virgola:
[tags una patata, due patate, tre patate, ancora]
Questo aggiungerà quattro tag: “una patata”, “due patate”, “tre patate”, e “ancora”. Notare il fatto che le tag non devono necessariamente esistere in qualche altro posto del blog e che le nuove tag saranno create automaticamente.
Impostazioni di Pubblicizza
Pubblicizza di WordPress consente di inviare una notifica riguardante i tuoi articoli ad altri servizi web. Con lo shortcode [publicize]
puoi controllare tutto tramite e-mail. Tieni conto che le impostazioni di Pubblicizza devono essere precedentemente configurate affiché questi shortcode abbiano effetto. Inoltre, se hai già configurato Pubblicizza e non includi questi codici nel tuo articolo, Pubblicizza invierà la notifica verso tutti i network associati.
[publicize off]
– disabilita tutte le notifiche di Pubblicizza
[publicize twitter]
– notifica solo Twitter
[publicize twitter]my new post[/publicize]
– notifica solo Twitter e imposta lo stato di Twitter come il mio nuovo articolo
[publicize twitter facebook]
– notifica Facebook e Twitter soltanto.
Da notare che se usi più di uno shortcode [publicize]
nel tuo articolo (ad esempio, prima [publicize twitter]
e poi [publicize facebook]
), viene utilizzato soltanto il secondo shortcode (in questo caso, [publicize facebook]
). Se vuoi che Pubblicizza notifichi solo verso questi due servizi dell’esempio, devi utilizzare uno shortcode combinato come [publicize twitter facebook]
.
Inserire un Sondaggio Polldaddy
Prima di utilizzare questo shortcode devi necessariamente creare oppure importare un account Polldaddy in WordPress.com. Finita la procedura puoi inserire un sondaggio in un’e-mail nel modo seguente:
[poll]
Qual è il peggior film degli ultimi 10 anni?
* The Love Guru
* Fool’s Gold
[/poll]
Notare come la domanda del questionario sia posizionata dopo il codice [poll]
e come ogni risposta è su una nuova linea che inizia con un asterisco. Il questionario deve terminare con [/poll]
.
Puoi configurare il tuo questionario aggiungendo dettagli allo shortcode [poll]
:
type="single
|multi
|2
|3"
– per quante volte un voto può venire registrato (single di default)style="manga medium"
– lo stile per il sondaggio, preso dalla pagina dei sondaggi Polldaddy.other="yes
|no"
– permette di rispondere ‘altro’ (no di default)
Ad esempio, per creare un sondaggio con lo stile ampio ‘manga’ e permettere fino a tre risposte (inclusa una risposta alternativa ‘altro’):
[poll style="manga wide" other="yes" type="3"]
Qual è il peggior film degli ultimi 10 anni?
* The Love Guru
* Fool’s Gold
[/poll]
Pubblicare Articoli in Differita
Lo shortcode per posticipare la pubblicazione accetterà qualunque dato di tempo contemplato dalla funzione PHP strtotime. Per esempio puoi ritardare la pubblicazione di un’ora, o due ore:
[delay +1 hour]
[delay +2 days]
Specificare il Titolo Dell’Articolo
Il titolo del tuo articolo è solitamente preso dalla casella dell’oggetto presente nella tua e-mail. In alcuni casi, come ad asempio quando si inviano e-mail da alcuni cellulari o via configurazioni MMS-Email gateway, potrebbe essere impossibile specificare un titolo. In questa circostanza puoi impostare il titolo del tuo articolo direttamente dal corpo della tua e-mail:
[title Il Mio Titolo Di Fantasia]
Cambiare la visibilità dei tuoi articoli
A volte vuoi che il tuo articolo sia privato, o che venga revisionato da te o da qualcun’altro in una data futura prima di essere pubblicato. Perchè questo sia possibile, puoi utilizzare il codice funzione [status]
per impostare la visibilità dell’articolo.
[status private]
Geotagging
Se la tua e-mail include un’immagine che contiene informazioni GPS specifiche (per esempio, se inserite fotografie scattate con un iPhone), queste verranno utilizzate per localizzare geograficamente o geotaggare il tuo articolo. Le informazioni saranno mostrate al pubblico soltanto se configuri il tuo blog per mostrare le geotag. Puoi sovrascrivere questa impostazione utilizzando gli shortcode [geotag on]
e [geotag off]
per ogni singola e-mail.
Le e-mail inviate da un dispositivo SPOT GPS saranno automaticamente geotaggate.
Firme
Post via E-mail rimuoverà automaticamente dall’articolo ogni firma che corrisponde allo schema standard per le regioni della firma o signature block:
--
(questo è trattino trattino spazio
)
Rimuoverà anche ogni cosa dopo una tag HTML <hr/>
e tenterà di ripulire da firme di reti cellulari.
Se il tuo sistema e-mail aggiunge una firma che non corrisponde a nessuno di questi formati potrai sempre dire a Post via E-mail di escludere il testo aggiungendo lo shortcode speciale [end]
nel suo rigo dedicato, con un rigo vuoto al di sopra. Ogni cosa dopo questa funzione verrà rimosso dal tuo articolo. Se la tua rete cellulare aggiunge una firma che vuoi rimuovere ma non riesci, contattaci fornendoci i dettagli e saremo lieti di dargli un’occhiata.
Esempio di e-mail che utilizza gli Shortcode
La seguente e-mail sarà pubblicata tra due giorni nella categoria “WordPress”, le sue tag sono “annunci” e “WordPress”:
Benvenuti in Post via E-mail, il modo più facile per gestire il tuo blog!
[tags annunci, WordPress]
[category WordPress]
[delay +2 days]