Support Home > Aspetto > Articoli correlati

Articoli correlati

La funzionalità Articoli correlati scansiona i contenuti di un articolo, li analizza e usa i risultati per suggerire ai visitatori articoli a cui potrebbero essere interessati una volta finito di leggere l’articolo corrente.

Nota: questa pagina descrive come usare Articoli correlati quando si utilizza l’editor a blocchi. Puoi trovare le istruzioni per l’utilizzo di Articoli correlati con l’editor classico qui.

Molti siti su cui è attivata questa opzione rilevano un incremento nel traffico. A differenza di molti altri plugin per gli articoli correlati, noi eseguiamo tutte le analisi, l’elaborazione e il servizio dal nostro cloud in modo da evitare carichi aggiuntivi sul tuo server. Ecco perché l’uso di Articoli correlati di Jetpack è consentito dai fornitori di hosting web anche quando vengono esclusi plugin simili.

Per usare Articoli correlati, vai a Jetpack → Impostazioni → Traffico e attiva “Mostra i contenuti correlati dopo gli articoli”.

Articoli correlati

Per aggiungere Articoli correlati, aggiungi un nuovo blocco con il selettore di blocchi all’interno dell’articolo o utilizzando il selettore di blocchi nella barra degli strumenti dell’articolo. Puoi aggiungere questo blocco ovunque nel contenuto dell’articolo.

È possibile aggiungere un solo blocco Articoli correlati a ciascun articolo.

Cerca il blocco Articoli correlati in qualsiasi selettore di blocchi per aggiungerlo al tuo articolo

Consulta la pagina dei blocchi Jetpack per informazioni dettagliate sull’aggiunta dei blocchi Jetpack.

Dopo aver aggiunto il blocco, verranno visualizzati tutti gli articoli pertinenti. In alternativa, sarà mostrato il messaggio “Anteprima: Non sono stati trovati abbastanza articoli correlati”.

Barra degli strumenti del blocco

Fai clic sul blocco per visualizzare la barra degli strumenti del blocco. Nella barra degli strumenti del blocco Articoli correlati sono presenti le seguenti opzioni:

Opzioni della barra degli strumenti del blocco Articoli correlati

Come per il blocco Immagine, il blocco Articoli correlati può essere impostato facendo clic sulle icone Wide Width o Full Width.

Opzioni di allineamento

L’opzione Visualizzazione a griglia nella barra degli strumenti mostra gli articoli affiancati, mentre Visualizzazione a lista li mostra orizzontalmente in un formato elenco.

Visualizzazione a griglia
Visualizzazione a lista

Barra laterale del blocco

Nella barra laterale del blocco puoi scegliere Visualizza miniature, Mostra la data e Visualizza contesto.

Puoi anche utilizzare lo slider per modificare il numero di articoli correlati da visualizzare. Il numero massimo visualizzabile è 6.

Puoi personalizzare il colore di sfondo e il colore del testo per il blocco. Per il colore di sfondo sono disponibili due opzioni, tinta unita e gradiente:

Colore del testo
Colore di sfondo
Colore di sfondo di tipo gradiente

Puoi configurare la dimensione della tipografia utilizzando la dimensione predefinita preselezionata o una dimensione personalizzata.

Informazioni generali

  1. I contenuti correlati non saranno visualizzati a meno che non riteniamo di poter mostrare 3 buoni risultati (per evitare il semplice collegamento incrociato degli articoli).
  2. I contenuti correlati vengono generati automaticamente in base al contenuto dell’articolo ed eventuali tag o categorie.
  3. Questa funzionalità utilizza l’infrastruttura WordPress.com ed esegue il mirroring dei contenuti per l’indicizzazione. Se rilevi problemi intermittenti che interessano solo alcuni articoli, puoi richiedere una nuova indicizzazione del sito facendo clic su avvia manualmente una sincronizzazione in Sincronizzazione dei dati, nella parte inferiore delle impostazioni WordPress.com → Generale pagina Gestisci la connessione.
  4. Gli articoli correlati per un dato articolo vengono memorizzati nella cache per 12 ore.
  5. Il numero massimo di articoli correlati che puoi visualizzare è 6.

Dettagli sulle miniature degli articoli correlati

  1. Come miniatura viene visualizzata un’immagine in evidenza dell’articolo. Se non hai impostato un’immagine in evidenza per l’articolo, cercheremo nelle presentazioni e nelle gallerie, e successivamente qualsiasi immagine che potrebbe essere collegata all’articolo. Se non troviamo alcuna immagine collegata all’articolo, cercheremo immagini singole che potresti aver inserito nell’articolo. Se hai inserito un’immagine ospitata su un altro sito, possiamo usarla comunque.
  2. Le miniature vengono ridimensionate e ritagliate automaticamente nella CDN per le immagini di Jetpack in modo che il formato in larghezza e altezza sia, rispettivamente, di 350 px per 200 px (rapporto di 1,75:1), al fine di permettere una visualizzazione coerente. Poiché questa operazione viene eseguita automaticamente, non esiste un modo per regolare il punto di ritaglio dell’immagine. Tuttavia, è possibile modificare la dimensione dell’immagine ritagliata utilizzando il filtro jetpack_relatedposts_filter_thumbnail_size.

Informazioni sulla privacy

Per impostazione predefinita, questa funzionalità è disattivata. Può essere attivata in qualsiasi momento utilizzando l’impostazione Mostra i contenuti correlati dopo gli articoli nella sezione Articoli correlati da Jetpack → Impostazioni → Traffico nella tua bacheca.

Dati usati
Utenti/proprietari sito

Per generare gli articoli correlati, vengono utilizzate le seguenti informazioni: ID del sito collegato a WordPress.com, ID del sito locale e ID articolo dell’articolo corrente e di ogni articolo da correlare. Inoltre, gli articoli correlati vengono determinati dall’esecuzione del contenuto dell’articolo mediante Elasticsearch sui server WordPress.com. Inoltre, per la tracciabilità dell’attività (di seguito i dettagli): indirizzo IP, ID utente WordPress.com, nome utente WordPress.com, ID e URL del sito connesso a WordPress.com, versione di Jetpack, user agent, URL della visita, URL di riferimento, data e ora dell’evento, lingua del browser, codice del paese.

Visitatori del sito

Nessuna informazione.

Attività tracciata
Utenti/proprietari sito

Teniamo traccia di quando e da quale utente è stata attivata e disattivata la funzionalità. Inoltre, teniamo traccia di quando e quali impostazioni di configurazione vengono modificate.

Visitatori del sito

Nessuna informazione.

Dati sincronizzati (leggi di più)
Utenti/proprietari sito

Sincronizziamo le opzioni che identificano se la funzionalità è attivata o meno e come sono configurate le impostazioni disponibili.

Visitatori del sito

Nessuna informazione.

  • Sommario

  • Categorie