Questa pagina spiega come i visitatori possono iscriversi al tuo sito per ricevere le notifiche dei tuoi ultimi articoli e dei commenti più recenti. Se sei interessato agli abbonamenti a un piano Jetpack, consulta la pagina dei prezzi.
Per le funzionalità generali e le domande frequenti, consulta la pagina delle informazioni.
Molti utenti visitano il tuo sito una volta e non tornano più. Tuttavia, puoi convertire molti di questi visitatori in lettori regolari rendendo più semplice abbonarsi ai tuoi contenuti. Jetpack si occupa di informarli ogni volta che pubblichi un nuovo articolo.
Per attivare Abbonamenti, passa a Jetpack → Impostazioni → Discussione.

Attiva l’opzione Consenti ai visitatori di abbonarsi ai nuovi articoli e ai commenti via e-mail per accedere alla funzionalità Abbonamenti.
Una volta che la funzionalità Abbonamenti è attiva sul tuo sito, i visitatori possono scegliere di abbonarsi a nuovi articoli e/o a nuovi commenti a un articolo che hanno commentato in modo da poter rimanere aggiornati sulla conversazione.
- Per consentire ai visitatori di iscriversi per ricevere le notifiche di tutti i nuovi articoli a cui lasciano un commento, attiva l’opzione Abilita “Abbonati al sito” nelle opzioni del modulo dei commenti.
- Per consentire ai visitatori di ricevere le notifiche dei futuri commenti a un articolo, attiva l’opzione “Abbonati per commentare” nelle opzioni del modulo dei commenti.
Puoi anche scegliere di ricevere notifiche ogni volta che qualcuno segue il tuo blog. Puoi trovare la relativa impostazione fra le impostazioni di base di WordPress.

- Nel menu WP Admin (non di Jetpack), passa a Impostazioni → Discussione.
- Scorri fino alla sezione Inviami una e-mail ogni volta che.
- Seleziona Qualcuno segue il mio blog.

Aggiunta di un widget Modulo di abbonamento
Il metodo più semplice e comunemente utilizzato di aggiungere un modulo di abbonamento a Jetpack è con un widget.
- In WP Admin, passa ad Aspetto→ Widget.
- Trova il widget chiamato Abbonamenti al blog (Jetpack).
- Fai clic e trascinalo nella parte della barra laterale in cui desideri che venga visualizzato.

- In Titolo del widget, inserisci il titolo del modulo di abbonamento.
- Puoi scegliere di utilizzare il testo del modulo predefinito o personalizzare il contenuto del modulo in Testo facoltativo da mostrare ai tuoi lettori. Puoi anche rimuovere interamente il testo, in modo che il modulo contenga solo il titolo e il pulsante.
- Inserisci il testo del pulsante che desideri usare nel pulsante Abbonati.
- Fai clic su Salva.
Vai sul sito e cerca l’area dei widget. Dovresti visualizzare il modulo degli abbonamenti personalizzato.
È tutto! Jetpack si occupa del resto. Quando qualcuno si iscrive per seguire il tuo sito, inviamo un’e-mail con un link per la conferma dell’abbonamento. Questo aiuta a prevenire i follower fasulli. Una volta ricevuta la conferma, invieremo loro un’e-mail ogni volta che pubblichi un nuovo articolo.
Nota: se sei collegato con Pubblicizza, includiamo anche i follower dei social media nel conteggio totale degli abbonati.
Follower tramite i commenti
Se hai selezionato l’opzione Abilita l’opzione “Abbonati ai commenti” sul tuo modulo dei commenti e/o Abilita l’opzione “Abbonati al sito” sul tuo modulo dei commenti, visualizzerai nuove caselle di controllo nella parte inferiore del modulo dei commenti di ogni articolo e ogni pagina. Il modulo avrà un aspetto simile a questo, in base al tema che stai usando e al fatto che stai utilizzando o meno Commenti di Jetpack:

I visitatori del sito possono selezionare l’opzione Notificami nuovi commenti via e-mail per ricevere un’e-mail ogni volta che qualcuno inserisce un commento su questo articolo. Possono anche selezionare l’opzione Mandami una notifica per nuovi articoli via e-mail per seguire il blog. Dopo aver selezionato questa opzione, Jetpack invierà loro la stessa e-mail di notifica che mandiamo a chi si è iscritto con qualsiasi altro metodo.
Aggiunta di un modulo ad articoli e pagine
Puoi anche inserire un modulo per gli abbonamenti in qualsiasi parte del tuo sito. Per farlo, puoi usare il blocco Modulo di abbonamento o aggiungere il seguente shortcode a qualsiasi pagina o qualsiasi articolo:
[jetpack_subscription_form]
Puoi personalizzare questo shortcode usando i seguenti modificatori:
title
– Puoi sostituire il testo predefinito “Iscriviti al blog tramite e-mail” con un testo personalizzato usandotitle
. Esempio:[jetpack_subscription_form title="My Custom Title"]
subscribe_text
– Questo modificherà il testo predefinito “Inserisci il tuo indirizzo e-mail per abbonarti a questo blog e ricevere le notifiche per i nuovi articoli via e-mail”. Esempio:[jetpack_subscription_form subscribe_text="My custom subscribe text!"]
subscribe_button
– Questo modificherà il testo predefinito del pulsante “Abbonati”. Esempio:[jetpack_subscription_form subscribe_button="Sign Me Up"]
show_subscribers_total
– Puoi scegliere di visualizzare il numero totale degli abbonati insieme al tuo modulo. Puoi usare0
per nasconderli o1
per mostrarli. Esempio:[jetpack_subscription_form show_subscribers_total="1"]
Usando gli esempi menzionati sopra, il tuo shortcode [jetpack_subscription_form title="My Custom Title" subscribe_text="My custom subscribe text!" subscribe_button="Sign Me Up" show_subscribers_total="1"]
apparirà come segue:

Domande frequenti
Cosa visualizzeranno i miei visitatori quando decidono di abbonarsi?
I visitatori prima si abboneranno digitando il loro indirizzo e-mail. In seguito, riceveranno un’e-mail di conferma simile a questa:

Una volta fatto clic sul pulsante “Conferma iscrizione”, riceveranno una notifica tramite e-mail per ogni futuro articolo. Ogni e-mail conterrà un link nella parte inferiore per annullare l’abbonamento, così i follower non dovranno richiederti di annullare l’adesione. Inoltre, se ignorano l’e-mail di conferma, non riceveranno nulla dal tuo sito.
Se lo desideri, puoi personalizzare i contenuti di questa e-mail di conferma passando a Impostazioni → Lettura sulla tua bacheca.
Che aspetto ha un’e-mail di abbonamento?
Un’e-mail di abbonamento verrà inviata agli abbonati ogni volta che viene aggiunto un nuovo articolo. Includerà il nome dell’autore, la foto dell’autore e il logo del sito (se configurato). Avrà un aspetto simile al seguente:

Nella parte inferiore di ogni e-mail è presente un link all’articolo completo sul tuo sito, nonché un link che consente al lettore di annullare l’abbonamento.
Posso personalizzare il contenuto delle e-mail di abbonamento?
- Per visualizzare solo un breve estratto nelle e-mail degli abbonati, passa a Impostazioni → Lettura nella bacheca, individua l’opzione “Per ciascun articolo in un feed, mostra” e assicurati che sia impostata su Riepilogo:
- Con l’opzione “Testo completo” abilitata, i tuoi follower visualizzeranno l’intero contenuto degli articoli.
Nota: la procedura precedente regolerà anche il feed RSS del sito.
Se preferisci, puoi dividere il contenuto di ogni articolo del blog in due parti tramite il tag Leggi tutto. Qualsiasi cosa sia presente sopra il tag Leggi tutto verrà visualizzata nella homepage e nelle e-mail di abbonamento, seguita da un link che invita gli utenti a fare clic per continuare la lettura. Tutto ciò che è presente sotto questo tag verrà visualizzato solo nella pagina dell’articolo.
Perché viene visualizzato il mio nome utente nelle e-mail di abbonamento?
Quando pubblichi un nuovo articolo, nell’e-mail di abbonamento viene inclusa la sezione “di [autore]” sotto il titolo dell’articolo. Vengono usate le impostazioni del nome pubblico visualizzato nel sito, che utilizzano per impostazione predefinita il tuo nome utente se non hai inserito il nome reale. Per modificare questa impostazione, vai a Utenti → Il mio profilo e inserisci nome e cognome, quindi puoi cambiare l’impostazione Nome da visualizzare pubblicamente per mostrare una variante del nome invece del nome utente.
Posso disabilitare completamente Abbonamenti?
Se non desideri usare Abbonamenti, puoi seguire le istruzioni presenti qui per disabilitare la funzionalità.
Posso vedere chi sono i miei abbonati?
Certamente. Ecco come trovarli:
- Vai alla tua bacheca.
- Fai clic su Jetpack → Impostazioni → Discussione.
- Scorri verso il basso fino a raggiungere la sezione “Abbonamenti”.
- Fai clic sul link “Visualizza i tuoi follower e-mail”.
Perché il conteggio dei miei abbonati è più alto del previsto?
Se hai collegato il tuo sito a qualsiasi social media usando la funzionalità Pubblicizza di Jetpack, aggiungiamo i tuoi follower dei social al conteggio degli abbonati. Questo perché, quanto pubblichi un nuovo articolo, i follower dei social media vedranno un aggiornamento sul nuovo contenuto così come i follower tramite e-mail.
Posso vedere chi sono i miei follower tramite e-mail?
La scheda Follower tramite e-mail al momento mostra solamente gli abbonati tramite e-mail che non hanno un account WordPress.com. I tuoi follower dovrebbero comunque ricevere i tuoi aggiornamenti e-mail se vengono visualizzati nell’elenco dei follower principali:
Come posso trasferire i miei follower da WordPress.com a Jetpack?
Se stai passando da WordPress.com a un tuo sito basato su Jetpack e desideri trasferire i tuoi follower di WordPress.com e i tuoi abbonati tramite e-mail, usa il nostro strumento di trasferimento.
Posso importare abbonati da un file CSV in Jetpack?
A causa delle politiche relative al consenso coinvolte, non è possibile importare un elenco di abbonati da un file CSV o di altro tipo per aggiungerli in Jetpack, poiché gli abbonamenti avvengono rigorosamente solo con consenso esplicito. Esistono tuttavia due modi alternativi per spostarli negli abbonamenti Jetpack:
- Invitare gli abbonati in Il mio sito → Persone, anche se è possibile invitare solo dieci persone per evitare utilizzi inappropriati della funzionalità. Inoltre, potrebbe essere necessario attendere del tempo prima di invitare le dieci persone successive: queste riceveranno un’e-mail con un link per accettare l’invito e diventare abbonati.
- Creare una nuova pagina e aggiungere il blocco Modulo di abbonamento Jetpack, quindi inviare loro il link, in modo che possano abbonarsi tramite Jetpack.
Suggerimenti per utilizzare i filtri per personalizzare l’invio degli abbonamenti
Dalla versione 3.7 sono stati resi disponibili tre filtri che ti consentono di personalizzare quali articoli vengono inviati via e-mail agli abbonati. Per farlo, devi aggiungere il codice a un plugin di funzionalità o direttamente al file functions.php
del tema.
jetpack_allow_per_post_subscriptions: opzione per attivare/disattivare l’invio di e-mail a livello di singoli articoli.
Nota: questo filtro attualmente funziona solo se sul tuo sito è installato e attivo il plugin dell’editor classico.
- Filtro:
jetpack_allow_per_post_subscriptions
- Aggiungerà una casella di controllo per ogni nuovo articolo che permetterà di scegliere se inviare un’ e-mail con l’articolo agli abbonati.
- Esempio di utilizzo:
add_filter( 'jetpack_allow_per_post_subscriptions', '__return_true' );
jetpack_subscriptions_exclude_these_categories: esclude alcune categorie da qualsiasi invio di e-mail agli abbonati.
- Filtro:
jetpack_subscriptions_exclude_these_categories
- Le e-mail di abbonamento non verranno mai inviate per alcuna categoria presente in tale matrice
- Esempio di utilizzo:
function exclude_these( $categories ) { $categories = array( 'category-slug', 'category-slug-2'); return $categories; } add_filter( 'jetpack_subscriptions_exclude_these_categories', 'exclude_these' );
jetpack_subscriptions_exclude_all_categories_except: Esclude tutti gli articoli dall’invio tramite e-mail agli abbonati ad eccezione di quelli presenti in queste categorie.
- Filtro:
jetpack_subscriptions_exclude_all_categories_except
- Le e-mail di abbonamento per gli articoli non verranno mai inviate, A MENO CHE l’articolo non sia presente in una di queste categorie.
- Esempio di utilizzo:
function exclude_all_except( $categories ) { $categories = array( 'category-slug', 'category-slug-2'); return $categories; } add_filter( 'jetpack_subscriptions_exclude_all_categories_except', 'exclude_all_except' );
Una nota a proposito di questi filtri:
- Questi filtri non sono progettati per essere usati insieme. È necessario utilizzare un solo filtro alla volta. In caso contrario, i filtri si sovrapporranno, causando problemi.
- Se uno dei filtri della categoria è impostato, la casella di controllo a livello dei singoli articoli non verrà visualizzata.
Una nota a proposito dei tipi di articoli
La funzionalità Abbonamenti di Jetpack invierà notifiche solo per i nuovi articoli. Non verranno inviate e-mail di notifica per la pubblicazione di altri tipi di articoli (come pagine o un tipo di articolo personalizzato) o l’aggiornamento di un articolo già pubblicato.
Risoluzione di problemi aggiuntivi
Stai riscontrando problemi con la funzionalità Abbonamenti di Jetpack? Se è così, ecco alcuni passaggi chiave che possono aiutarti a risolvere il problema.
E-mail spostate nella cartella dello spam.
Alcuni provider e-mail talvolta contrassegnano le e-mail provenienti da “*wordpress.com” come spam per ragioni di sicurezza. Questo significa che l’e-mail può essere stata spostata nella cartella della posta indesiderata o dello spam.
Azioni da intraprendere: controlla la cartella di spam/posta indesiderata per vedere se le e-mail sono state spostate lì. Se questo non consente di risolvere il problema, contatta il provider e-mail e chiedi di inserire nella lista bianca le e-mail provenienti da “*wordpress.com”.
Link di conferma scaduto.
Una volta che un utente si è abbonato a un sito/blog, riceve un’e-mail di conferma con un link su cui fare clic per verificare l’abbonamento. Questo link è valido solo 24 ore per ragioni di sicurezza.
Azioni da intraprendere: riprova ad abbonarti al sito. Se non ricevi entro breve l’e-mail di conferma, controlla la cartella di spam/posta indesiderata. Se non è presente in tale cartella, visita https://subscribe.wordpress.com/. Fai clic su “Richiedi dettagli” e quindi sul link nell’e-mail ricevuta. Verrai reindirizzato a una pagina dalla quale puoi gestire gli abbonamenti. Controlla se nella scheda In sospeso è presente qualcosa da confermare, annullare o approvare.
Controllo dei plugin.
È possibile che sul sito siano presenti altri plugin attivi che entrano in conflitto con la funzionalità per gli abbonamenti di Jetpack.
Azioni da intraprendere: se è così, prova a disattivare temporaneamente tutti i plugin, quindi prova a spedire un altro articolo per vedere se gli abbonamenti vengono inviati. Se funziona, riattiva i plugin uno a uno per individuare quello che causa i problemi. Una volta trovato, puoi disattivarlo se non è particolarmente utile. Puoi inoltre segnalare il conflitto dei plugin agli autori degli stessi e a noi. È presente un elenco parziale di plugin che entrano in conflitto con Jetpack in questa pagina.
Controllo del contenuto dell’articolo.
Se i tuoi articoli non hanno contenuto, Jetpack non invierà alcuna nuova notifica e-mail dell’articolo agli abbonati.
Azioni da intraprendere: assicurati che il contenuto dell’articolo non sia vuoto. Jetpack non invierà e-mail nemmeno se i creatori della pagina sul tuo sito usano campi personalizzati anziché quello predefinito dei contenuti dell’articolo di WordPress.
La funzionalità per gli abbonamenti non funziona e non riesco a capire quale sia il problema.
Se i tuoi articoli non hanno contenuto, Jetpack non invierà alcuna nuova notifica e-mail dell’articolo agli abbonati.
Se non individui con esattezza l’origine del problema che impedisce alla funzionalità relativa agli abbonamenti di funzionare correttamente e di mostrarli come previsto, è probabile che anche la tua connessione a Jetpack non funzioni in modo corretto.
Esistono alcuni passaggi illustrati in questa pagina che consentono di controllare ed eseguire il debug della tua connessione a Jetpack.
Nel caso in cui Jetpack Debugger continui a mostrare un errore di connessione, puoi contattare il nostro supporto direttamente.
Ho perso tutti i miei follower!
Se noti improvvisamente che tutti i tuoi follower sono scomparsi nel nulla, non scoraggiarti! Tutti i tuoi dati sono archiviati sui server di WordPress.com, quindi è improbabile che tu abbia perso tutti i tuoi follower. È possibile che si sia verificato un problema di tipo “crisi di identità”.
Possiamo recuperare i tuoi follower temporaneamente persi: contattaci e facci sapere cosa è successo ai tuoi follower e a te. Saremo felici di risolvere il tuo problema!
Perché il rendering dei miei shortcode non viene eseguito in modo corretto?
Abbonamenti di Jetpack supporta un sottoinsieme degli shortcode più popolari usati nelle e-mail di abbonamento.
Se stai usando uno shortcode non supportato da WordPress.com e Abbonamenti di Jetpack, questo verrà visualizzato in testo normale.
Se non sei soddisfatto di come vengono gestiti gli shortcode nelle e-mail di abbonamento, puoi seguire le istruzioni per la personalizzazione dei contenuti inviati.
Informazioni sulla privacy
Per impostazione predefinita, questa funzionalità è disattivata. Può essere attivata in qualsiasi momento attivando l’impostazione Consenti agli utenti di abbonarsi ai tuoi articoli e commenti e ricevere notifiche tramite e-mail nella sezione Abbonamenti da Jetpack – Impostazioni – Discussione nella tua bacheca.
Ulteriori informazioni sull’utilizzo dei dati sul tuo sito
Dati usati | |
---|---|
Utenti/proprietari sito
Per impostare ed elaborare gli abbonamenti, usiamo l’indirizzo e-mail dell’abbonato e l’ID dell’articolo o del commento (in base all’abbonamento specifico da elaborare). In caso di inizio di un nuovo abbonamento, raccogliamo anche alcuni dati base dei server, tra cui tutte le intestazioni di richieste HTTP dell’utente abbonato, l’indirizzo IP da cui l’utente abbonato visualizza la pagina e l’URI fornito per accedere alla pagina ( Inoltre, per attivare/disattivare il monitoraggio delle attività (di seguito in dettaglio): indirizzo IP, ID utente WordPress.com, nome utente WordPress.com, ID e URL del sito connesso a WordPress.com, versione di Jetpack, user agent, URL della visita, URL di riferimento, data e ora dell’evento, lingua del browser, codice del paese. |
Visitatori del sito
Per impostare ed elaborare gli abbonamenti, usiamo l’indirizzo e-mail dell’abbonato e l’ID dell’articolo o del commento (in base all’abbonamento specifico da elaborare). In caso di inizio di un nuovo abbonamento, raccogliamo anche alcuni dati base dei server, tra cui tutte le intestazioni di richieste HTTP dell’utente abbonato, l’indirizzo IP da cui l’utente abbonato visualizza la pagina e l’URI fornito per accedere alla pagina ( |
Attività tracciata | |
Utenti/proprietari sito
I cookie di funzionalità vengono impostati con una durata di 347 giorni per memorizzare le scelte relative agli abbonamenti a blog e articoli del visitatore se questo ha, di fatto, un abbonamento attivo. Inoltre, teniamo traccia di quando e da quale utente è stata attivata e disattivata la funzionalità. Inoltre, teniamo traccia di quando e quali impostazioni di configurazione vengono modificate. |
Visitatori del sito
I cookie di funzionalità vengono impostati con una durata di 347 giorni per memorizzare le scelte relative agli abbonamenti a blog e articoli del visitatore se questo ha, di fatto, un abbonamento attivo. |
Dati sincronizzati (leggi di più) | |
Utenti/proprietari sito
Sincronizziamo le opzioni che identificano se la funzionalità è attivata o meno e come sono configurate le impostazioni disponibili. |
Visitatori del sito
Nessuna informazione. |