Support Home > Social > Profili e Pagine Facebook

Profili e Pagine Facebook

Grazie al modulo Pubblicizza, puoi pubblicare ogni articolo del tuo blog automaticamente sul tuo Profilo Facebook, o su una Pagina Facebook che gestisci.

Publicize to your Facebook

Connetti il tuo sito al tuo profilo Facebook

Su Impostazioni -> Condivisione clicca sul pulsante Aggiungi Nuova vicino al logo di Facebook. Apparirà un messaggio con la richiesta di autorizzare la connessione tra il tuo blog WordPress.com ed il tuo account Facebook, fornendo l’accesso al profilo pubblico e alla lista degli amici.

Public info

Clicca sul pulsante “Okay” e Facebook ti chiederà di permettere a WordPress.com di pubblicare contenuti per tuo conto. Clicca su “Ok” per dare il consenso.

Publish stream

Per ultimo, ti verrà chiesto di permettere a WordPress.com di gestire le tue pagine. Clicca “Ok” anche su questa finestra.

Manage Pages

Verrai reindirizzato sulla tua bacheca e visualizzerai un messaggio sull’esito positivo dell’operazione ed una finestra di dialogo. Potrai decidere se pubblicizzare sul tuo profilo o su una delle tue pagine. Puoi anche rendere tale connessione disponibile per tutti gli utenti del tuo blog. Ciò significa che quando altri utenti creano un articolo, quest’ultimo verrà pubblicizzato su questa connessione Facebook.

Choose whether you want to publish your posts on your personal profile, or on a Page you manage

Scegli se pubblicare i tuoi articoli sul tuo profilo personale, o su una Pagina che gestisci.

Nota per la connessione alle pagine: Dovrai utilizzare un account Facebook con privilegi di amministrazione della Pagina. Non si può utilizzare la funzione Pubblicizza avendo unicamente un account Pagina.

Riconnettere Facebook

A volte, Facebook e Jetpack potrebbero disconnettersi. Non ti preoccupare, le seguenti operazioni ti aiuteranno a far funzionare nuovamente il tutto, velocemente:

  1. Accedi al tuo sito. Vai sulla tua bacheca -> Impostazioni -> Condivisione e clicca la X vicino al link del profilo Facebook o della pagina che desideri disconnettere.
  2. Ricarica la pagina e verifica che il collegamento riporti Crea una nuova connessione Facebook, ma non cliccarlo.
  3. Accedi al tuo account Facebook. Successivamente vai nelle Impostazioni Account > Apps di Facebook cliccando su questo collegamento per le Impostazioni App.
  4. Rimuovi l’app WordPress.com cliccando la X nella stessa riga. (Se non è presente nessun WordPress.com, non ti preoccupare, salta semplicemente questo passaggio). Se appare un finestra che chiede la conferma di rimozione, clicca il pulsante “Rimuovi”.
  5. Accedi nuovamente al tuo sito. Vai sulla tua bacheca -> Impostazioni -> Condivisione e segui questi passaggi per effettuare la riconessione.

Come utilizzare Pubblicizza con più Profili e Pagine Facebook

Jetpack non ti permette di pubblicizzare su più pagine da un singolo account, ma puoi aggiungere una connessione nuova ad un account Facebook diverso.

  1. Vai su Facebook, ed esci dal tuo account.
  2. Effettua l’accesso con un altro account Facebook elencato negli amministratori della tua Pagina Facebook.
  3. A questo punto puoi tornare indietro su Impostazioni > Condivisione nella tua bacheca, e clicca su “Aggiungi nuova Connessione” per creare una nuova connessione Pubblicizza.

Ho connesso Pubblicizza a Facebook, ma i miei articoli non compaiono sul mio Profilo o Pagina

Quando Pubblicizza di Jetpack pubblica un articolo sul tuo profilo o pagina Facebook, Facebook effettua una ricerca nel tuo articolo per indicizzarlo (crawling), cercando le meta tag Open Graph in testa per costruire un’anteprima completa del tuo articolo (con un’immagine, titolo, descrizione, …).

Se scopre un errore in queste meta tag Open Graph, Facebook rifiuta l’articolo Pubblicizzato.

Puoi vedere quello che trova Facebook e controllare se ci sono errori inserendo un URL di un tuo articolo in Facebook Debugger.

Se il debugger riporta un errore, dovrai sistemarlo per fare funzionare nuovamente Pubblicizza.

  • Un errore comune è un set di meta tag Open Graph duplicato. In questi casi, la soluzione sarebbe di assicurarsi di utilizzare un plugin per gestire le tag Open Graph.
  • Un altro errore può essere un ID Facebook di Amministratore sbagliato. In questi casi, inizia controllando il tuo ID amministratore attuale, e quindi aggiorna il tuo plugin Open Graph in modo che utilizzi il valore corretto.
  • Anche alcuni temi gestiscono le meta tag Open Graph per te. Se è il tuo caso, dovrai modificare il tema o contattare l’autore del tema per chiedergli come rimuovere i meta dati Open Graph dal tuo tema.

Se niente di tutto questo ti è stato d’aiuto, non esitare a contattarci!

  • Sommario

  • Categorie